Con il bando ISI INAIL contributo a fondo perduto fino al 65% per l’adeguamento delle strutture alle normative di sicurezza.
Area Geografica: Italia
Scadenza:CHIUSO | Prossima apertura Giugno 2020
Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
Settore: Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Agroindustria/Agroalimentare
Spese finanziate: Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili, Consulenze/Servizi
Agevolazione: Contributo a fondo perduto
Soggetti beneficiari
Le imprese, anche individuali, ubicate in ciascun territorio regionale e iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura possono presentare domanda a valere sul bando ISI INAIL.
Tipologia di progetti ammissibili
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento:
- Progetti di investimento (Asse di finanziamento 1)
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse di finanziamento 1)
- Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) (Asse di finanziamento 2)
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (Asse di finanziamento 3)
- Per i progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività operanti nei settori Pesca (codice Ateco 2007 A03.1) e Tessile – Confezione – Articoli in pelle e calzature (codici Ateco 2007 C13, C14 e C15);
- Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli (Asse di finanziamento 5- sub Assi 5.1 e 5.2).
Entità e intensità agevolativa
- Assi 1, 2, 3: sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65%. Il finanziamento massimo erogabile è pari a 130.000,00 Euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 5.000,00 Euro.
- Asse 4: sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65%
- . Il finanziamento massimo erogabile è pari a 50.000,00 Euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 2.000,00 Euro.
- Asse 5 (5.1 e 5.2): sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del:
– 40% per i soggetti destinatari dell’Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);
– 50% per i soggetti destinatari dell’Asse 5.2 (giovani agricoltori).
Il finanziamento è calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA. In ogni caso, il finanziamento massimo erogabile è pari a 60.000,00 Euro; il finanziamento minimo è pari a 1.000,00 Euro.